Passata di pomodoro artigianale

La passata di pomodoro artigianale da 66 cl è frutto di un'accurata selezione di pomodori San Marzano campani. Prodotto omogeneo, estremamente denso che sprigiona i profumi tipici della cucina tradizionale.

I consigli di Nonno Luigi
La nostra passata di pomodoro artigianale è un ingrediente fondamentale per la preparazione del famoso ragù napoletano, della parmigiana di melanzane, della lasagna napoletana, della pasta al forno o dei gustosi cannelloni. La carne alla pizzaiola, il coniglio alla cacciatora e i polipi alla luciana sono solo alcune delle ricette napoletane di secondi piatti napoletane più gustose che potrete realizzare con le passate artigianali. La passata va conservata in frigo una volta aperta, e consumata nel giro di pochi giorni in quanto non ha consevanti né additivi.

Pagamento in 3 rate
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 99€
Prodotti selezionati di alta qualità
Prodotti freschi spediti in totale sicurezza
Ordine minimo di 59 €

confezione: 1 bottiglia
Non ci sono azioni in confezione 1 bottiglia C'è stock in altre combinazioni
Non ci sono azioni in confezione 15 bottiglie C'è stock in altre combinazioni

Descrizione

La passata di pomodoro artigianale da 66 cl è il risultato di un'accurata selezione di pomodori dell'area flegrea che rendono questo prodotto unico. Dalla consistenza omogenea e densa, è ideale per la preparazione del classico ragù napoletano e di molti altri piatti tipici della trazione partenopea. Grazie alla genuinità degli ingredienti (pomodoro, sale e null'altro) è indicata anche nella preparazione delle pappe per i più piccini. 

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

  • pomodoro, sale
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto (bottiglia chiusa)
    In frigorifero +4° (bottiglia aperta)
  • 5 giorni dall'apertura della bottiglia
    Vedi tappo della bottiglia (bottiglia chiusa)

Domande Frequenti

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.