Pasticciotti con pistacchio senza glutine

ll pasticciotto senza glutine con crema al pistacchio è una variazione del tradizionale pasticciotto italiano, originario del Salento, in Puglia. Questo dolce presenta un guscio di pasta frolla friabile che racchiude un ripieno di crema al pistacchio. La crema al pistacchio è realizzata con pasta di pistacchio, zucchero, latte e uova, che insieme creano un ripieno delicatamente dolce e profumato con un sapore distintivo di pistacchio. Il pasticciotto con crema al pistacchio è molto apprezzato per il suo equilibrio tra la croccantezza della pasta frolla e la cremosità della crema al pistacchio, rendendolo un dessert delizioso e molto amato.

I consigli di Nonno Luigi
I pasticciotti senza glutine possono essere consumati in diversi momenti della giornata: a colazione, a merenda o a fine pasto.
Ottimi se accompagnati da un caffé o un liquore tipico come un digestivo artigianale, un meloncello, limoncello o un digestivo artigianale.
Possono essere congelati in quanto preparate freschi poche ore prima della spedizione.
Da conservare in luogo fresco e asciutto o in frigorifero a max 4° se le temperature esterne sono molto alte.

Pagamento in 3 rate
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 99€
Prodotti selezionati di alta qualità
Prodotti freschi spediti in totale sicurezza
Ordine minimo di 59 €

Descrizione

Il pasticciotto con crema al pistacchio è una prelibatezza amata in tutto il Salento e può essere gustato in molte pasticcerie e bar della regione.

La nostra rivisitazione in versione senza glutine è ottimo come dessert o spuntino, perfetto da accompagnare con un buon caffè espresso.

L'equilibrio tra la croccantezza della pasta frolla e la cremosità della crema al pistacchio lo rende un'esperienza gustativa deliziosa per chiunque ami i dolci tradizionali italiani.

L'origine del pasticciotto leccese è legata alla città di Lecce, situata nella regione italiana della Puglia. Questo dolce tradizionale ha radici che risalgono al XVIII secolo. Si crede che sia stato creato per la prima volta dalle suore dei conventi leccesi, che cercavano di trovare un utilizzo creativo per gli avanzi di pasta frolla e creme.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

  • Acqua,strutto vegetale, aroma, zucchero, uova, gomma di guar
    Amido di mais, farina di riso, amido di tapioca, fibre di psyllium
  • crema al pistacchio, granella di pistacchio
  • lattosio
    uova
  • dolce
    fresco
    senza glutine
  • In luogo fresco e asciutto
  • 3 giorni dalla produzione

Domande Frequenti

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.