Miele di castagno

Il miele di castagno è prodotto tra fine Giugno e la prima metà di Luglio dalle fioriture dei castagni selvatici, di cui la zona del vesuvio è molto ricca.

È un miele liquido dalla straordinaria versatilità, di colore ambra, talvolta carico e tendente al rossastro, al naso è aromatico e pungente, penetrante di vegetale, dal tipico sapore ”amarognolo” e tannico. Insieme alla ricotta regala un abbinamento estremamente gradevole.

I consigli di Nonno Luigi
Il miele di castagno, per il suo sapore forte, è popolare per l'uso in varie ricette, compresi dolci, marinature, e come condimento.
Può essere usato come dolcificante alternativo al zucchero in tè, caffè e altre bevande. Può essere consumato da solo, magari spalmato su pane o cracker.
Il miele di castagno è particolarmente apprezzato dagli amanti del miele che preferiscono un sapore più robusto e meno dolce.

Pagamento in 3 rate
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 99€
Prodotti selezionati di alta qualità
Prodotti freschi spediti in totale sicurezza
Ordine minimo di 59 €

Descrizione

Il miele di castagno è un tipo di miele monoflorale, prodotto principalmente dal nettare dei fiori di castagno (Castanea sativa).

Ha un colore scuro, che può variare dal giallo ambrato al marrone scuro, e un sapore intenso e robusto che tende ad essere meno dolce rispetto ad altri tipi di miele, con un retrogusto leggermente amaro e tannico. Il miele di castagno ha un aroma distintivo e un sapore ricco e penetrante.

Ricco di minerali: contiene potassio, magnesio, fosforo e altri minerali.

Contiene antiossidanti che possono aiutare a combattere i radicali liberi. Proprietà antibatteriche: come altri tipi di miele, ha proprietà antibatteriche naturali.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

  • barattolo
  • da scaffale
    dolce
    senza glutine
  • In un luogo fresco e asciutto
  • vedi scadenza sul barattolo

Domande Frequenti

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.