Miele di millefiori

Il nostro miele millefiori è un miele dalle caratteristiche poco omogenee, si tratta di un prodotto che caratterizza ogni apicoltura e la zona di appartenenza della stessa: il nostro rispecchia la grande varietà floreale tipica della zona vesuviana e campana.

I consigli di Nonno Luigi
Il miele millefiori può essere come dolcificante naturale nella preparazione di dolci o nel thé e bibite calde.
Ottimo nei taglieri di salumi e formaggi. Può accompagnare formaggi freschi e morbidi come ricotta o formaggi caprini, formaggi erborinati, stagionati, pecorini, formaggi a pasta morbida come Brie et Camembert.

Pagamento in 3 rate
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 99€
Prodotti selezionati di alta qualità
Prodotti freschi spediti in totale sicurezza
Ordine minimo di 59 €

Descrizione

Il miele millefiori è un tipo di miele che, come suggerisce il nome, è prodotto dalle api che raccolgono nettare da molteplici tipi di fiori.

A differenza di altri tipi di miele che provengono principalmente da una singola fonte floreale (come il miele di acacia, di castagno, di lavanda, ecc.), il miele millefiori è una miscela naturale di diversi nettari e pollini. Le caratteristiche del miele millefiori, come il colore, la consistenza, il sapore e l'aroma, possono variare notevolmente in base ai tipi di fiori da cui le api hanno raccolto il nettare e anche in base alla stagione e alla località geografica in cui viene prodotto.

In generale, il miele millefiori tende ad avere un sapore più robusto e complesso rispetto ai mieli monoflora, e può variare da dolce a moderatamente forte. Il miele millefiori è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e altri composti benefici e può essere utilizzato in vari modi, come dolcificante naturale, in cucina e pasticceria, o anche per scopi terapeutici nella medicina popolare.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

  • 500 gr
  • barattolo
  • da scaffale
    dolce
    senza glutine
  • In luogo fresco e asciutto
  • vedi scadenza sul barattolo

Domande Frequenti

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.