Pizza diavola senza glutine
La pizza diavola senza glutine è una tipica pizza molto amata dagli amanti del cibo piccante. Questo tipo di pizza è noto per i suoi sapori forti e audaci.
Descrizione
La pizza, come la conosciamo oggi, ha le sue radici a Napoli, Italia, nel XVIII secolo.
Tuttavia, la pizza diavola, con il suo distintivo tocco piccante, sembra essere una creazione più recente, nata dall’amore degli italiani per i sapori robusti e piccanti.
La diavola è caratterizzata dall'uso di ingredienti piccanti come il salame piccante e il peperoncino. Il salame piccante, spesso di origine calabrese o altre regioni con una forte tradizione di cibi piccanti, è quello che dà alla pizza il suo nome "diavolo", riferendosi al calore ardente degli ingredienti.
La diavola ha guadagnato popolarità sia in Italia che all'estero. Negli Stati Uniti, una pizza simile è conosciuta come "pepperoni pizza", sebbene il "pepperoni" americano sia un po' diverso dal salame piccante italiano.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
-
amido di frumento deglutinato, amido di mais, destrosio, fibre vegetali, lievito
farina di riso, amido di tapioca, zucchero, fibre vegetali, sale, olio di girasole
pasta acida di mais, farina di teff rosso, farina di lenticchie, guar, malto di mais - polpa fine di pomodoro, formaggio fresco a pasta filata, salame piccante
-
lattosio
lievito - 400 gr
-
fresco
salato
senza glutine - In luogo fresco e asciutto
- 3 giorni dalla produzione
Potrebbe anche piacerti