Sugo alla genovese

La genovese è un ricco ragù bianco, abbondantemente farcito di cipolle, che durante un lento e meticoloso processo di cottura si trasformano in una squisita purea, intensamente saporita con un evidente tocco di dolcezza. Questo particolare sapore necessita di essere equilibrato, e questo si ottiene attraverso l'aggiunta dell'acidità proveniente dal vino, lasciando poi il sugo asciugare e concentrare i suoi sapori.

I consigli di Nonno Luigi
Con il sugo alla genovese è d'obbligo l'uso della pasta formato ziti.
Ottima soluzione per il pranzo domenicale accompagnato da un calice di vino rosso campano. Il barattolo va conservato in frigo dopo l'apertura e consumato entro 5 giorni.

Pagamento in 3 rate
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 99€
Prodotti selezionati di alta qualità
Prodotti freschi spediti in totale sicurezza
Ordine minimo di 59 €

Descrizione

L'origine della genovese napoletana è ancora incerta. Una delle teorie suggerisce che la ricetta sia stata portata a Napoli dai marinai genovesi durante il Medioevo, quando Genova e Napoli erano due potenti repubbliche marinare. I marinai genovesi avrebbero introdotto l’uso di cuocere la carne con le cipolle per renderla più saporita e conservabile durante i lunghi viaggi in mare.

Un’altra teoria sostiene che il nome "Genovese" non si riferisca affatto alla città di Genova, ma sia piuttosto un omaggio ai "genovesi", gli abili cuochi che lavoravano nelle cucine dell'aristocrazia napoletana nei secoli passati.

In ogni caso, la Genovese napoletana si è evoluta nel tempo, diventando una pietanza iconica della cucina napoletana, amata e celebrata. È caratterizzata dalla lunga cottura di carne e cipolle, che si trasformano in un sugo ricco e complesso, tradizionalmente servito con pasta, e rappresenta senza dubbio una delle espressioni più autentiche e deliziose della tradizione gastronomica di Napoli.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

  • cipolle, carne suina, carne bovina, olio extravergine di oliva
    formaggio stagionato a pasta filata, sale, strutto, alloro
  • 300 gr
  • barattolo
  • da scaffale
    salato
    senza glutine
  • In frigo dopo l'apertura
    In luogo fresco e asciutto
  • pochi giorni dall'apertura
    vedi scadenza sul barattolo

Domande Frequenti

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.